Il pubblico che partecipa ad un evento costituisce una community, nel momento in cui lo spazio fisico della relazione viene meno, al digitale spetta il compito di ricostruire questo contesto di condivisione mettendo in campo strumenti propri che rispondono a dinamiche peculiari, senza tentare di clonare il reale ma proponendo un’esperienza diversa in grado di scatenare emozioni e coinvolgimento e realizzare in questo modo lo spazio di relazione, questa volta digitale.

La piattaforma per eventi digitali, Live social event, risponde a questa esigenza realizzando per i partecipanti un contesto interattivo ed immersivo familiare, simile a quello di un social network, dove poter partecipare a dirette live dei protagonisti, conoscere le persone che stanno seguendo l’evento attraverso strumenti che già conoscono e utilizzano quotidianamente: chat, videochiamata, scambio di file e contenuti multimediali, presentano se stesse attraverso un profilo con il quale pubblicare le proprie storie ed interagire con altri profili e contenuti.
Interfaccia e funzionalità familiari, perché simili a quelle utilizzate con i social, favoriscono l’immersione dei partecipanti nella fruizione dei contenuti live continui, la piattaforma ospita eventi live contemporanei, e gli utenti possono collegarsi ad essi in qualsiasi momento della giornata, da più device contemporaneamente.
L’evento digitale è vissuto dall’utente come un momento di scoperta continua in cui è protagonista dell’evento stesso, al quale può partecipare dove vuole e quando vuole, relazionandosi con tutti i presenti come avviene durante un evento fisico, utilizzando strumenti digitali che ne amplificano le potenzialità espressive.
